I clienti spesso hanno idee poco chiare sulla differenza tra coppia o carico da applicare che è l'approccio più adatto alla loro applicazione specifica. Il processo di serraggio serve per raggiungere il carico residuo su di un bullone per mantenere l'integrità dell’accoppiamento. esso può essere raggiunto attraverso entrambe le tecniche tuttavia i due metodi sono molto diversi, e vari fattori devono essere considerati prima di effettuare la selezione del più adatto.
I bulloni sono progettati per essere allungati in minima parte e questo allungamento è ciò blocca il giunto. L'elasticità del materiale utilizzato nella fabbricazione del bullone induce lo stesso a voler ritornare alla sua forma originale. Questa tensione intrinseca della molla del bullone fa sì che la forza di serraggio e, insieme con l'attrito nei filetti del bullone, la procedura per evitare l'allentamento. Quindi, garantendo la corretta forza di serraggio e il mantenimento di tale forza è un modo per garantire che la tensione della molla venga trasmessa nel bullone durante il serraggio esso. Entrambi le chiavi dinamometriche e i tensionatori lavorano per creare questa tensione della molla allungando il bullone. Tuttavia, essi usano diversi metodi per realizzarlo.
“Torsione " è semplicemente una misura della forza di torsione necessaria per girare il dado lungo i fili di un bullone, mentre" Tension "è il tratto o elongazione di un bullone che fornisce la forza di serraggio di un giunto.
La coppia è un'indicazione molto indiretta della tensione, molti fattori possono influenzare questo rapporto, come struttura di superficie, ruggine, olio, detriti, e il tipo di materiale, solo per citarne alcuni.
Le Chiavi dinamometriche forniscono questa tensione attraverso la quantità di forza di rotazione applicata al bullone (coppia) . la coppia viene applicata sul dado, allungando il bullone per creare la forza di serraggio. Questa è la forma più comune di applicare un carico ad un bullone. I fattori da considerare prima di utilizzare una chiave dinamometrica idraulica per fornire questo sono;
- La filettatura utilizzata sui bulloni
- uso o meno di rondelle
- Il numero di volte che il bullone è stato usato
- Pulizia del bullone
- quantità e tipologia di lubrificante applicato ai filetti e faccia dado
il tensionamento serve per dare un precarico al bullone attraverso l’allungamento assiale dello stesso. Il tensionatore viene applicato sul bullone ed attraverso la presa sui filetti allunga il tirante dando il precarico. Questo metodo permette di trasmettere il carico uniformemente sul bullone assicurando che la forza trasmessa venga trasformata in allungamento e quindi in forza di serraggio.
Lo svantaggio di tensionatori è che devono essere idonei e specifici per ogni tipologia di bulloni ed applicazioni. Per poter selezionare il tensionatore più adatto servono molte più precise informazioni. quali:
- diametro e passo del filetto delBullone
- extra Lunghezza del tirante
- Dimensioni Dado
- Spessore rondella e diametro
- material del bullone
- carichi richiesti
Quindi, qual è il metodo più adatto?
Le decisioni devono essere prese sulla base di necessita dell’applicazione e di budget disponibili. se viene scelta la soluzione di applicare la coppia per motivi di budget, tenete in considerazione i costi che potrebbero maturare in caso di ripetizione del lavoro risultato non idoneo.
E 'necessario capire le vostre esigenze. applicazioni con molti bulloni da stringere , la scelta di una chiave idraulica di qualità è una buona opzione. Tuttavia, se si deve lavorare su un applicazione “Critica” e avete bisogno di risultati accurati il tensionamento assicura un performance piu idonea.
Entrambe le serie di utensili hanno i loro vantaggi e svantaggi Hi Force puo aiutarvi nella scelta sul metodo di serraggio da applicare.